Wall Street futures contrastati tra negoziati Russia-Ucraina e Cina. Petrolio fino a -6% con timori lockdown Covid

2022-03-18 05:33:15 By : Mr. David Zhou

Wall Street guarda alle notizie che arrivano dalla Russia e dall'Ucraina, ma anche alla Cina, dopo il tonfo della borsa di Hong Kong. L'indice azionario Hang Seng ha ceduto il 5% circa sulla scia della notizia relativa alla crescita dei nuovi casi di Covid nella Cina continentale, al ritmo più veloce dai tempi del lockdown di Wuhan. La città di Shenzhen è finita in lockdown, così come in isolamento è finita Jilin, che si trova nell'area industriale di Changchun, nel del nord-est della Cina, e che nel 2020 ha inciso sulla produzione annuale di auto in Cina per l'11% circa. Tra le attività interrotte a Shenzhen, centro nevralgico del commercio, della finanza, e dell'hi-tech made in China, c'è anche quella di una fabbrica di proprietà di Foxconn che produce iPhone di Apple. Il titolo Apple cede il 2% in premercato. Trascorse le 13 ora italiane, i futures sul Dow Jones salgono dello 0,63% a 33.020 punti, quelli sullo S&P 500 avanzano dello 0,31%, mentre quelli sul Nasdaq arretrano dello 0,30%. La borsa di Hong Kong, e ora di riflesso il Nasdaq, ha scontato anche il sentiment negativo che si sta abbattendo sui titoli tecnologici cinesi, dopo l'annuncio della Sec, che la scorsa settimana ha diffuso i nomi di cinque società appartenenti a una lista di 270 aziende cinesi che rischieranno il delisting da Wall Street, a meno che non mostreranno i loro documenti contabili alle autorità americane. Le cinque società menzionate sono BeiGene, Zai Lab, ACM Research, Yum China, HutchMed. Male tra i titoli scambiati sulla borsa Usa Alibaba e JD.cm. Occhio anche al trend di Didi, crollato già venerdì scorso fin oltre il 20% dopo che Bloomberg ha riportato che l'Ipo pianificata alla borsa di Hong Kong potrebbe essere posticipata. Motivo: l'Uber cinese non sarebbe riuscita a centrare i requisiti imposti dall'autorità cinese responsabile della sicurezza cibernetica. Focus inoltre oggi sul trend in forte ribasso dei prezzi del petrolio, che hanno sofferto un tonfo fino a -6%; il calo si spiega con la speranza di un accordo tra Kiev e Mosca con l'inizio, nella giornata di oggi, di un nuovo round di negoziati tra le controparti. Sia il Brent che il WTI sono volati dall'invasione russa dell'Ucraina dello scorso 24 febbraio, e sono in rialzo del 40% circa dall'inizio dell'anno. Citato dal sito della Cnbc, l'analista di UBS Giovanni Staunovo ha motivato il tonfo dei prezzi anche con "i nuovi lockdown in Cina" che sono, "insieme ai negoziati tra l'Ucraina e la Russia, i motivi dell'avvio negativo della settimana dei prezzi del petrolio crude". Allo stesso tempo, circolano indiscrezioni secondo cui il premier britannico Boris Johnson starebbe cercando di convincere l'Arabia Saudita ad aumentare la propria produzione di petrolio. "E' possibile che questa settimana i prezzi del petrolio continuino a scendere, con gli investitori che stanno digerendo ancora l'impatto delle sanzioni contro la Russia, e con le controparti che stanno mostrando segnali di trattative a favore di un cessate il fuoco", ha commentato Tina Teng, analista di CMC Markets.

Il Bonus Cultura è uno speciale beneficio che può essere fruito dai giovani che hanno compiuto 18 anni. Come farne richiesta e fino a quando.

La spagnola affronterà la Sakkari in semifinale

Musumeci: progetto per valorizzare il tonno e i suoi luoghi

Superata la Rybakina con il punteggio di 7-5, 6-4

“A differenza di tutti gli allenatori che hanno sempre occupato la camera numero 5, l’olandese stava in quella del presidente senza autorizzazione”, ha svelato l’ex ad Galliani; e a Calabria hanno negato l’accesso in macchina al primo ingresso nel centro sportivo. Sono alcuni degli aneddoti emersi nel corso della presentazione del libro “Milanello, la casa del Diavolo” scritto dal giornalista Peppe Di Stefano

L'attaccante inglese segna il gol che permette ai giallorossi di proseguire il cammino in Conference League

(Adnkronos) - Super green pass, green pass base, ma anche quarantena, zone e colori: importanti novità in arrivo per il mese di aprile con la prospettiva di dire addio al green pass da maggio. Tra le misure che cambiano in modo sostanziale, l'addio all'obbligo di certificato 'rafforzato' per i lavoratori over 50. Restano invece in vigore, almeno fino al prossimo 30 aprile, regole più stringenti per i luoghi al chiuso. Ristoranti e palestre compresi. Ecco cosa ha detto il ministro Roberto Speranz

(Adnkronos) - Super green pass obbligatorio al lavoro per gli over 50, arriva lo stop a partire dall'1 aprile. Come anticipato dall'Adnkronos, presto ci si potrà recare a lavorare anche con il solo certificato verde base. "Le persone sopra i 50 anni non dovranno più avere il cosiddetto green pass rafforzato, ma sarà sufficiente per loro fino al 30 aprile il green pass base, quindi, non ci sarà più la sospensione dal lavoro" in assenza di super green pass, ha infatti spiegato il ministro della Sa

L'ex dirigente rossonero spiega perché la squadra di Pioli può vincere il campionato

IRVINE, California e AMSTERDAM, March 17, 2022--Agendia, Inc., una società operante nella fase commerciale il cui focus è sull’ottimizzazione del processo decisionale per fornire ai medici soluzioni diagnostiche e informative di nuova generazione utilizzabili per aiutare a migliorare gli esiti per pazienti affette da tumore al seno in tutto il mondo, oggi ha annunciato la nomina di Elizabeth (Betsy) Hanna, alta dirigente commerciale di livello internazionale, alla carica di Vicepresidente esecut

La trasmissione "Detto Fatto" è salva e si farà, ma senza la sua conduttrice storica Bianca Guaccero. Ecco cosa cambia.

Una prova solida e un gol allo scadere di Boga bastano all'Atalanta per qualificarsi ai quarti di finale di Europa League a spese del Bayer Leverkusen. Dopo il 3-2 di Bergamo, le parate di Musso e i salvataggi di Demiral spianano la strada ai bergamaschi che colpiscono nel recupero con l'ex Sassuolo. L'unica nota stonata della serata di Gasperini è quella che mette subito in salita la trasferta tedesca. Al 10' si ferma Toloi (problema al flessore) che lascia il campo a favore di Djimsiti. Con Sc

AGI - Attesa per la telefonata tra il presidente americano, Joe Biden, e quello cinese, Xi Jinping. Secondo quanto riferito dal segretario di Stato, Antony Blinken, il leader della Casa Bianca "parlerà chiaro" viste le preoccupazioni crescenti per i psosibili aiuti militari sull'asse Pechino-Mosca. Biden avvertirà il suo omologo che qualsiasi sostegno alla guerra "avrà un costo". Per Blinken, inoltre, il presidente russo, Vladimir Putin, non sta cedendo e per disperazione potrebbe usate "tattich

La Roma suda sette camicie ma strappa il pass per i quarti di finale della Conference League, pareggiando all'ultimo respiro per 1-1 all'Olimpico contro il Vitesse, dopo la vittoria per 1-0 in trasferta di una settimana fa. Il vantaggio olandese con Wittek a metà ripresa (gran tiro al volo), fa tremare la banda di Mourinho e tutto l'Olimpico. A evitare i supplementari e forse anche a salvare i giallorossi ci pensa il gol di Tammy Abraham al 91' . Un gol che vale i quarti e trasforma i fischi in

Il portiere dell'Atalanta commenta la sua prova

News bulletin 2022/03/17 23:11View on euronews

La soddisfazione del tecnico dell'Atalanta dopo il successo sul Leverkusen

Sarà esposta al centro Musa (Musei delle scienze agrarie) a Portici

L'ex Miss Italia Cristina Chiabotto è di nuovo in dolce attesa a dieci mesi dalla nascita della primogenita.